Entrino i Valori
LA CURIOSITA'
E' senza dubbio un valore che mi porto dietro dall'infanzia.
Per me rappresenta un Valore Sentinella, nel senso che più sono in equilibrio più ho fame di curiosità. Quando non sono molto in contatto con me lo capisco da quanto la mia voglia di scoprire e ricercare diminuisce. 
La curiosità per me è vita, è conoscenza, esperienza, sperimentazione. Mi piace sapere come funzionano le cose, come sono fatte, come possono essermi utili o cosa possono darmi. Le novità mi riempiono, mi trasportano in mondi nuovi, inesplorati, e questo mi nutre l'anima. 
Ho sempre visto la vita nella metafora di un castello con molte stanze. Quando nasciamo ci troviamo in una stanza, e nel corso della vita possiamo scegliere se e quante altre stanze esplorare. Io passo molto tempo a correre nei corridoio continuando ad aprire porte diverse e ad infilare la testa dentro per guardare cosa c'è all'interno. In alcune mi soffermo a lungo, in altre non varco nemmeno l'uscio, ma ho sempre bisogno di aprire.  
L'EMPATIA
E' il mio Valore Esistenziale. 
Mettersi nei panni degli altri. Ho molto rispetto per la vita degli altri, per i loro percorsi e le loro esperienze. Non lo dimentico mai quando incontro qualcuno. Quando si tratta di stati d'animo, di emozioni, di sentimenti, quello che per l'altro conta conta anche per me. Il suo sentire diventa il mio. 
Ogni essere umano agisce sempre per una ragione; che questa possa essere una ragione che non comprendo non significa che non esista o non abbia peso. Ognuno di noi ha dei valori, delle priorità, delle paure, dei desideri, dei blocchi, e questo non va mai dimenticato o sottovalutato.
L'ONESTA'
E' un Valore Faro.
E' il senso delle cose, della vita. 
Non lo sento come qualcosa legato per forza alla sincerità o alla lealtà, credo che a volte sia necessario anche mentire. E' qualcosa che ha a che fare col cuore, con la semplicità, con l'autenticità. E' qualcosa che riguarda la bellezza di dare il giusto nome e valore alle cose, di vivere con quello che c'è per quello che è. E' l'esercizio di giocare con le carte che si hanno in mano. E' il luogo della conoscenza, di cui ho estremo bisogno. Dire le cose come stanno, svelarle, saperle, aiuta lo sguardo a vedere e il cuore a capire. L'onestà è la purezza delle cose, l'essenza, la crudezza a volte. Ma l'alternativa è la menzogna, l'inganno, da cui nulla di vitale può svilupparsi e fluire. 
IL SACRIFICIO
Questo è per me un Valore Spirituale. Sacrificio è una parola molto bella, che per me ha un'accezione positiva, se non inteso nel senso cristiano del termine. 
Cosa sei disposto a perdere, a lasciare andare? E' questa la domanda che mi invita a farmi questo valore. Mi aiuta a dare peso alle cose, a sviluppare un non attaccamento, a non identificarmi in oggetti, atti, convinzioni, ruoli. Essere disposta a sacrificare qualcosa mi dà una dimensione di libertà, mi sento meno vincolata. Le cose che mi appartengono realmente non sono cedibili, quindi non sono sacrificabili perché fanno parte di me, niente e nessuno mi chiederà di rinunciarci perché sono utili solo a me e in me. Lasciare il passo invece, cedere, è un atto di generosità e di forza prima di tutto verso di me. 
L'UMORISMO
Qui c'è poco da dire, questo è il Valore Vitale. Il motore, gli occhiali, la colonna sonora della mia vita.
E' un modo di guardare il mondo, di attraversare le cose. 
L'ironia, la sdrammatizzazione, il cinismo, sono il metro di misura delle cose veramente importanti.

Commenti
Posta un commento